Servizi > Area controllo di gestione
Analisi di bilancio
E' un vero e proprio Check-up aziendale che, tramite la tecnica degli Indici e dei Flussi, pone in risalto i punti di forza e di debolezza dell'azienda sotto i profili: - Economico, - Patrimoniale, - Finanziario. Spesso l'Analisi di Bilancio rappresenta il momento propedeutico per ulteriori interventi in azienda.
Rendiconto mensile della gestione
E' un sistema di rendicontazione della gestione che fa ottenere mensilmente, con meno di mezz'ora di lavoro, un Conto Economico, uno Stato Patrimoniale ed un prospetto Flussi Finanziari (oltre ad altri, eventuali prospetti). Tutti i rendiconti sono personalizzabili, di facile lettura ed esaurienti. Rendono possibile un controllo "efficace e tempestivo" dell'andamento della propria azienda
Budget
Il Budget è uno dei principali strumenti del Controllo di Gestione. Rappresenta un Programma per la Gestione dell'anno corrente. Implica la definizione di una serie di obiettivi e l'individuazione dei soggetti responsabili del conseguimento degli obiettivi stessi.
Business Plan
Il Business Plan, sviluppato su tre o cinque anni, è un passaggio indispensabile per affrontare consapevolmente (cioè sotto controllo economico e finanziario) alcuni momenti rischiosi della vita dell'azienda: - fase di avvio, ristrutturazione, - riconversione, - ingresso un una nuova area d'affari, - dismissione di un segmento di attività, ecc.
Contabilità analitica di Commessa
E' un sistema di contabilità che consente di controllare in modo puntuale la gestione economica delle imprese che lavorano a commessa (imprese edili, impiantistiche idrauliche ed elettriche, di servizi, ecc.). Il sistema offre un efficace supporto anche nella fase di determinazione, a preventivo, del prezzo dell'offerta.
Analisi dei costi aziendali
L' analisi implica l'individuazione dei Costi Fissi e dei Costi Variabili, la determinazione del Punto di Pareggio, la valutazione dell'andamento dei costi nel tempo, l'eventuale individuazione dei Centri di Costo, ecc.
Analisi di redditività
L'analisi consente di quantificare il contributo portato alla gestione economica aziendale da parte di diversi Centri di Profitto: il singolo prodotto, famiglie di prodotti, aree geografiche di vendita, Agenti di vendita, mercati (es. Italia/Estero), singoli clienti o aggregati di clientela, ecc. Tale analisi è irrinunciabile in progetti di miglioramento reddituale.
Orientamento dei prezzi di vendita
La formazione del listino prezzi è uno dei momenti più delicati della gestione aziendale. L'analisi supporta tale processo, fornendo elementi di conoscenza indispensabili, alla luce dei vincoli di mercato e degli obiettivi aziendali.
Controllo economico della produzione
E' un sistema che permettendo di verificare periodicamente gli scostamenti dei costi di produzione effettivi rispetto a quelli standard stimola il raggiungimento di obiettivi di efficienza.